
Hopfield e Hinton hanno aiutato i computer a pensare: "Ci supereranno in intelligenza"

John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton sono stati premiati con il Nobel per la Fisica grazie alle loro scoperte che rendono possibile l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale

Lo scienziato premio Nobel ha scritto delle fiabe: "Dobbiamo inventare cose mai immaginate"

Morto lo scienziato Premio Nobel. Aveva teorizzato l'esistenza della particella "nascosta". Fu scoperta decine di anni dopo

La notizia è stata diffusa dall'Università di Edimburgo: lo scienziato aveva 94 anni

Nobel ad Agostini, Krausz e L'Huiller per gli "attosecondi", i segnali più brevi mai creati dall'uomo. Lo scienziato Tonelli: "Si aprono strade per nuove tecnologie"

Da qualche anno ci viene raccontato che se la temperatura s'innalza la colpa sarebbe di tutti noi; e si aggiunge che l'intera comunità scientifica sarebbe concorde in merito a ciò

Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi non si sente di condannare gli attivisti di Ultima Generazione perché "sono persone che sentono il peso di un futuro che viene loro rubato"

La nipote 96enne della scienziata premio Nobel è una fisica nucleare. Parla della sua famiglia geniale per avvicinare i giovani alla scienza

Premiati Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger: "Pionieri dell'informazione quantistica"
