Ancora una provocazione da Massimiliano Parente a Michela Murgia, che secondo lo scrittore sarebbe ingiustamente più famosa di un Premio Nobel

Ancora una provocazione da Massimiliano Parente a Michela Murgia, che secondo lo scrittore sarebbe ingiustamente più famosa di un Premio Nobel
Il Nobel della Fisica a Penrose, Genzel e Ghez per i loro studi sui "giganti cosmici"
I Buchi Neri Primordiali sono stati prodotti prima che potessero esistere le Stelle e le Galassie. Nella vita di tutti i giorni non è facile vincere un terno al lotto
Il Nobel per la Fisica 2020 va a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez. Premiate le loro scoperte sui buchi neri
Il premio "per la nuova comprensione della struttura e della storia dell'universo e la prima scoperta di un pianeta in orbita attorno a una stella di tipo solare al di fuori del nostro sistema solare". E il comitato aggiunge: "Le scoperte cambiano per sempre le nostre concezioni del mondo"
Il prestigioso riconoscimento va ad un americano, un francese ed una scienziata canadese per le loro "invenzioni rivoluzionarie" nella fisica dei laser
Rainer Weiss e Kip Thorpe, freschi vincitori del premio Nobel per la Fisica, avevano recentemente sottoscritto una lettera di protesta per i tagli alla ricerca
Premiati con il Nobel per la fisica Weiss Barish e Thorne, "papà" di Ligo, la prima antenna a osservare le onde gravitazionali previste da Einstein
"Hanno aperto le porte su un mondo sconosciuto". Riconoscimento ai britannici
Una ricerca che, secondo alcuni, potrebbe valere al celebre fisico il premio Nobel