Premio Nobel per la Fisica

I Buchi Neri Primordiali sono stati prodotti prima che potessero esistere le Stelle e le Galassie. Nella vita di tutti i giorni non è facile vincere un terno al lotto

Antonino Zichichi
Dove muore la luce? È un mistero da Nobel

Il premio "per la nuova comprensione della struttura e della storia dell'universo e la prima scoperta di un pianeta in orbita attorno a una stella di tipo solare al di fuori del nostro sistema solare". E il comitato aggiunge: "Le scoperte cambiano per sempre le nostre concezioni del mondo"

Giovanna Pavesi
Nobel per la Fisica 2019, premio assegnato a Peebles, Mayor e Queloz

Il prestigioso riconoscimento va ad un americano, un francese ed una scienziata canadese per le loro "invenzioni rivoluzionarie" nella fisica dei laser

Raffaello Binelli
Twitter: @NobelPrize

Il 27 novembre 1895 l'inventore della dinamite lasciò il suo patrimonio per l'istituzione del famoso premio. La scelta dopo un articolo che lo accusava di essersi arricchito "trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone"

Enrico Silvestri
Nobel, il "mercante di morte" diventato filantropo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica