"È stata la mano di Dio" nella cinquina del Miglior film straniero, 12 candidature per la regista neozelandese. In lizza anche Casarosa con "Luca" per l'animazione

"È stata la mano di Dio" nella cinquina del Miglior film straniero, 12 candidature per la regista neozelandese. In lizza anche Casarosa con "Luca" per l'animazione
L'Academy Awards ha inserito il film di Paolo Sorrentino nella cinquina dei migliori film internazionali in corsa per vincere la prestigiosa statuetta
Arriva dagli Stati Uniti l’endorsement al film "È stata la mano di Dio” che concorre alla statuetta d’oro di Hollywood
Paolo Sorrentino è uno dei pochi registi "internazionali" che abbiamo, particolarmente amato all'estero, a partire proprio da quell'America dove si assegnano gli Oscar
Miglior film Internazionale agli Oscar, provocatorio e poco convenzionale, vede dramma e commedia complici in una danza dionisiaca inneggiante al legame tra libertà e istinto di vita
"Senza Frances McDormand non ci sarebbe stato il film: lei è stata magnifica La nostra storia, quella di una comunità condivisa, è perfetta in tempi di pandemia"
Premiato come miglior attore, se ne sta in Galles. Criticato dagli afroamericani per aver scippato l'Oscar a Boseman, morto ad agosto scorso, invece se lo merita tutto
Il film antiamericano prende tre statuette (e per Frances McDormand è la terza). Battuti Pausini e Garrone, viene addirittura premiata la storia d'amore di un polpo...
L'immagine perfetta per sintetizzare quello che sono diventati gli Oscar, è Glenn Close, all'ottava nomination e rimasta, per l'ennesima volta, a bocca asciutta
Il regista danese, vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero, ha dedicato la vittoria alla figlia Ida morta a 19 anni in un incidente stradale. Tra le lacrime il regista ha svelato che la ragazza avrebbe dovuto essere una delle protagoniste della pellicola