
Il costituzionalista: "In Italia le riforme altrui sono sempre cattive"

Il premierato, il "vincolo di mandato", la stabilità dei governi e il presidenzialismo francese come "esempio a cui guardare": intervista a Mario Segni

La filosofa attacca il governo sul presidenzialismo: "Mossa allarmante". Ma Vespa smonta le sue tesi: "Gli italiani lo chiedono da sempre. Con tutto il rispetto, abbia pazienza..."

Sul tavolo delle riforme ci sono ben 4 possibilità. Presidenzialismo, semipresidenzialismo, premierato e modello italiano: ecco come può cambiare l'Italia

Ormai non bastano le dita di una mano per contare i tentativi di riforme istituzionali abortiti in mezzo secolo nel nostro Paese

Tutte le volte che sono state fatte contro qualcuno si sono risolte in un gigantesco pasticcio. Quasi fosse una maledizione quella delle riforme istituzionali

Il cammino sarà lungo e, come sempre, complesso e accidentato. Ma già da questa settimana si inizierà a capire la cifra e il tenore del dialogo tra maggioranza e opposizione sulle riforme

Martedì l'incontro tra le leader. Sul tavolo il presidenzialismo

A Udine comizio di Tajani e Salvini. Messaggio della Meloni: "Centrale l'autonomia differenziata. Noi compatti, sono gli altri a essere nervosetti". Previsione del leghista: "Doppieremo la sinistra".

Il costituzionalista: "Per avere un'Italia uniforme non si sarebbero dovute introdurre le Regioni"
