Il rapporto dell'Abi rileva l'impatto delle politiche monetarie restrittive della Bce sul mercato finanziario italiano

Il rapporto dell'Abi rileva l'impatto delle politiche monetarie restrittive della Bce sul mercato finanziario italiano
Prestiti bancari in calo del 5% in 12 mesi. Tra i 20 Paesi dell'eurozona solo Cipro è peggiore
Il nuovo rialzo, che arriverà a conclusione della riunione in calendario il prossimo 27 settembre, fa tremare le associazioni consumatori
Famiglie e imprese chiedono sempre meno finanziamenti. I costi eccessivi sono un freno. Le ricadute su investimenti e consumi
Uno studio condotto da facile.it parla di un aumento del Taeg sui prestiti personali pari al 25% nel corso di un anno. Un terzo della domanda di crediti riguarda la necessità di liquidità
Ci sono pensieri efficaci. Come quello celebre dello scrittore Mark Twain: "La banca è un posto dove ti prestano l'ombrello quando c'è bel tempo e te lo chiedono indietro quando inizia a piovere"
I principali istituti di credito corrono ai ripari e mettono in campo una serie di offerte per i propri clienti
Il 27 ottobre la Bce potrebbe alzare i tassi di 75 punti base e questo avrebbe un’ulteriore ricaduta sui costi dei mutui e dei crediti al consumo. Ecco come potrebbero cambiare
Più domande di credito, ma per somme inferiori: è il segno della crisi. I canali digitali sono quelli prediletti dagli italiani per accedere al credito
Paura per la fine del paracadute pubblico e la stretta bancaria. Unimpresa: non basta guardare il caro bollette