Per il 2020, "l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti, stimato in circa 30 miliardi, sarà superiore rispetto agli obiettivi fissati ad inizio anno"

Per il 2020, "l'ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti, stimato in circa 30 miliardi, sarà superiore rispetto agli obiettivi fissati ad inizio anno"
Conte e i ministri danno l'impressione di non voler sciogliere questi nodi. La situazione potrebbe precipitare presto
"Lo Stato a rischio insolvenza", ecco la sentenza che sconvolge. Le banche possono rifiutarsi di elargire prestiti alle imprese anche se garantiti dal governo
I finanziamenti al palo per un blocco burocratico: "Manca la guida operativa". E i fondi stranieri offrono prezzi stracciati
L'Associazione Vittime del Salva-Banche ha indirizzato una lettera al premier Giuseppe Conte per chiedere un incontro che rassicurino le imprese che si rivolgo agli istituti di credito per avere prestiti
La maggior parte degli aiuti annunciati in pompa magna dal governo è stata stritolata dalla burocrazia. Il tempo scorre e le imprese hanno fame di liquidità
Viaggio flop al Nord, il premier chiede l'elemosina alle banche
I soldi promessi dal governo spesso faticano ad arrivare a destinazione. Colpa dei soliti intoppi burocratici
Norbert Roettgen, il falco che potrebbe sostituire Angela Merkel all'interno della Cdu, ha le idee chiare: ''Con ulteriori prestiti l'Italia non ce la farebbe a uscire dal circolo vizioso''
Il prestito fino a 25mila euro concesso alle imprese in difficoltà? In alcuni casi può rivelarsi una beffa. Come ci ha raccontato un imprenditore lombardo