prevenzione

Dal 14 al 21 marzo si tiene la settimana nazionale per la prevenzione oncologica con varie iniziative nelle principali piazze italiane. Due le campagne di sensibilizzazione a cura del governo. «Se riuscissimo a educare alla prevenzione i cittadini, magari fin dai primi anni di scuola, arriveremmo all'80 per cento di guarigioni» dice Francesco Schittulli presidente della Lega italiana per la lotta ai tumori. Il presidente della Commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea, sottolinea l'importanza dell'educazione alimentare a scuola.

Francesca Angeli
Sconfiggere il cancro è possibile e la prevenzione deve cominciare a tavola.

Olltre 40 mila casi all'anno in Italia e si registra un aumento. Per migliorare la prevenzione, dopo Torino e Genova anche Roma si dota dell'apparecchio di ultima generazione in 3D,particolarmente efficace e a disposizione delle donne del centro-sud

Anna Maria Greco
Mammografia tridimensionale per sconfiggere il cancro al seno

Consiglio straordinario dei ministro della sanità dell'Unione europea. Oggi in arrivo alle regioni 500mila vaccini per soddisfare la prima tranche del piano di prevenzione

Redazione
Influenza A: in arrivo 500mila vaccini

Al Niguarda corsi di primo soccorso e prevenzione contro incidenti stradali, abuso di alcol e droghe prima di mettersi al volante

Maria Sorbi
Sicurezza, studenti a scuola di 118

Dalle ossa fragili al dolore cronico e alle malattie cardiovascolari, dalla gravidanza all'allattamento e alle cura dei figli, fino alle malattie di seno e utero: fino a domenica, al Museo della scienza e della tecnologia va in scena un «festival» della salute al femminile

Redazione
Salute, a Milano la prevenzione si tinge di rosa

Annuncio choc del comico pugliese durante la trasmissione"La vita in diretta": "C’è una donna bella che amo, che adoro, che ha 45 anni e... - ha detto commosso Banfi -, ha il tumore".

Redazione
Annuncio choc di Banfi: 
"Mia figlia ha il cancro"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica