Un giornalista della tv locale «Telerama» s'è presentato in quattro differenti comuni del Salento chiedendo di poter votare uno tra Boccia e Vendola. C'è riuscito in due casi: così ai seggi «bluffano» sulla residenza dei partecipanti

Un giornalista della tv locale «Telerama» s'è presentato in quattro differenti comuni del Salento chiedendo di poter votare uno tra Boccia e Vendola. C'è riuscito in due casi: così ai seggi «bluffano» sulla residenza dei partecipanti
Come cinque anni fa Boccia (appoggiato da Pd e Udc) sfida Vendola: il governatore, sgradito ai vertici, ha il favore degli elettori. Code ai seggi: oltre 190mila voti. Il presidente uscente in vantaggio con oltre il 70% delle preferenze: gioia al quartier generale. Il Pdl sceglie Palese
Ancora caso sulle elezioni regionali nel Partito democratico. E Su Vendola D'Alema: "Gli rimprovero la logica di affrontare problemi politici attraverso scorciatoie personalistiche. È questo che ha complicato tutte le cose"
Il segretario del Pd sulle candidature alle regionali: "Primarie? Dove la destra ha già indicato un candidato non bisogna perdere tempo". Sì alla Bonino, in Puglia bocciato Vendola: "Bisogna allargare la coalizione"
Il sindaco di Bari non è più disponibile a
competere nelle primarie per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Puglia per le
regionali del 2010. A meno che non passi la leggina "salva Bari"... Gasparri: "Pensa di essere lo zar della città"
Circa tre milioni i votanti alle primarie del Partito democratico. Il candidato voluto da D'Alema ottiene il 50% dei consensi. Bersani: "Saremo partito dell'alternativa". L'incognita delle alleanze. Il caso Marrazzo scoraggia i tesserati nel Lazio, affluenza record nel resto d'Italia
All'indomani della convenzione del partito, D'Alema torna a caldeggiare la candidatura di Bersani: "E' l'uomo giusto". Poi stronca il segretario: "E' il candidato della nomenclatura centrale ma, secondo me, dobbiamo cambiarlo questo partito". E Franceschini: "Per lui negare è attacco"
Convinti che "non può essere pastore chi non è eletto dal gregge" otto sacerdoti trevigiani chiedono che a eleggere il capo della diocesi sia il popolo sovrano
Pd alle prese con i sondaggi per vagliare i consensi al leader in attesa delle primarie di ottobre. Ed è sorpresa: in testa c'è Bersani con il 54% dei consensi. Franceschini è ben più giù: a lui solo un mesto 35%
Franceschini attacca Di Pietro per le critiche al Quirinale. Lui risponde: "Pensi a fare opposizione". E D'Alema dice: "Basta attacchi volgari". Penati: "Perse troppe tessere". Primarie: Adinolfi si ritira