Oggi il tribunale di Milano ha diffuso i dati sui processi sulle violenze di genere ed è emerso che il 30 per cento di quelli per stupro hanno una durata superiore ai 3 anni. Carenza di organico? Sembra la solita (e comoda) scusa.
Oggi il tribunale di Milano ha diffuso i dati sui processi sulle violenze di genere ed è emerso che il 30 per cento di quelli per stupro hanno una durata superiore ai 3 anni. Carenza di organico? Sembra la solita (e comoda) scusa.
O la credibilità della magistratura è ai minimi storici e l'ha trasformata in fattore ininfluente (s'intende la magistratura in generale e quella ligure in particolare) oppure la sua attenzione viene tradotta come la conferma che l'operato di una parte politica era quello giusto
Troppi processi di piazza: si deve recuperare la dignità attraverso la presunzione di innocenza
Oltre alla vicenda Stormy Daniels, l'ex presidente è coinvolto in altri tre grandi processi giudiziari ed è stato condannato a pagare multe milionarie in due cause civili, una per diffamazione e l'altra per frode
Che cosa si prova a dipingere il male? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Spinelli, live painter diventato artista giudiziario
Nell'ambiente forense è molto popolare un detto, che si fa risalire al periodo di Alessandro Magno: "Studia, figlio mio, altrimenti finirai a fare il pubblico ministero"
Si tratta del caso dei finanziamenti illeciti all'ex pornostar Stormy Daniels. L'udienza sarà a New York
Fin dove si può spingere un avvocato per difendere il suo cliente non solo davanti alla giustizia ma anche davanti ai tribunali - spesso più spietati - dei media e dell'opinione pubblica?
"La giustizia lenta non è giustizia e ci costa 2 punti di Pil ma la durata dei processi si sta riducendo sotto i mille giorni"
La riforma Nordio non stravolge il codice, ma interviene solo su ciò che si dovrebbe sapere di un'indagine nelle fasi iniziali, rafforzando la presunzione d'innocenza