
Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, commenta in una nota i dati del Pil resi noti oggi dall'Istat

La crescita tendenziale è la più alta dal primo trimestre del 2011, quando l'incremento risultò pari al 2,1%

Il rapporto annuale dello Svimez rivela che nel 2016 il Pil del Sud è cresciuto dell'1 per cento lo 0,2 più del Nord. Ma permangono i problemi povertà e occupazione

La Banca d'Italia rivede al rialzo le stime del Pil: +1,4% nel 2017. Ed entro il 2019 l'Italia potrebbe tornare ai livelli del 2011

Il Centro studi di Confindustria ritocca dallo 0,8 all'1,3% le stime di rialzo del Prodotto interno lordo di quest'anno, mentre rallenta la crescita dell'occupazione

Aumenta il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud. Nel mezzogiorno quasi un persona su due è a rischio povertà

Con largo anticipo il Tesoro scrive alla Commissione Ue. L'Italia migliorerà il "saldo strutturale" di tre decimali, meno della metà degli otto chiesti da Bruxelles

Nel primo trimestre di quest’anno il Pil è salito dell’1,2% su base annua, rivisto al rialzo rispetto alle stime preliminari

Secondo la nota mensile dell'Istat sull'andamento dell'economia italiana, il pil è previsto in rialzo nel 2017 e anche l'occupazione è in aumento, m la crescita è moderata

Il prodotto interno lordo sale, ma l'obiettivo dell'1.1% è ancora lontano