La Commissione europea sottolinea che l'euro troppo forte ha un effetto negativo sull’export italiano e di conseguenza sull’occupazione. Ma ci sono timidi segnali di ripresa

La Commissione europea sottolinea che l'euro troppo forte ha un effetto negativo sull’export italiano e di conseguenza sull’occupazione. Ma ci sono timidi segnali di ripresa
L'Istat mostra prospettive ancora negative per il mercato del lavoro italiano. Riviste al ribasso le stime del governo
Confermati i dati della Banca centrale spagnola. Migliora lievemente la disoccupazione
In Cdm arriva la manovrina per blindare i conti pubblici. Saltaa il maxi aumento delle accise sui carburanti. C'è la stangata sugli acconti Ires e Irap. La Cgia lancia l'allarme
Nel secondo trimestre 2013 le imposte indirette sono calate del 2,1%, anche per effetto del mancato versamento della prima rata
Costruzioni, industria e servizi giù: il pil perde il 2,5%. E a farne le spese sono le famiglie
Dall'inizio della crisi i disoccupati sono aumentati di oltre un milione di unità. I dati choc del Cnel: "Torneranno all'8% nel 2020 solo se il pil cresce del 2% l'anno"
Nel 2013 il Pil italiano dovrebbe calare dell’1,9%. È quanto affermano le previsioni per l’Eurozona di Ernst & Young che Wall & Street è in grado di anticiparvi
Il premier alla Borsa di New York per illustrare le slide delle riforme: "Punto ad aprire l'Italia al mondo". Ma nell'aria aleggia lo spettro della manovra: il deficit è oltre il 3,4%
Dal governo promesse e pochi fatti. Letta dribbla i punti caldi e accusa la maggioranza. Ma è stato il governo ad aver sbagliato i conti...