Pressione fiscale complessiva in Italia pari al 43,8%, giù i consumi. I consumi delle famiglie al livello più basso dal 1990

Pressione fiscale complessiva in Italia pari al 43,8%, giù i consumi. I consumi delle famiglie al livello più basso dal 1990
Sostenitore della riforma Fornero, Padoan ha sempre sostenuto la necessità di ridurre il debito. Come? A colpi di tasse
È presto per parlare di crescita, ma nel 2013 crollo dell'1,9%, contro il -2,5% del 2012
I dati contenuti nel rapporto "Noi Italia": cresce la pressione fiscale, peggiorano disoccupazione e Pil pro capite
Duro scontro sui risultati del governo. Squinzi stronca Letta: "O si cambia passo o è meglio votare". La replica del premier: "Ognuno faccia il suo lavoro"
In occasione del semestre di presidenza a Bruxelles, Letta vorrebbe sventolare riforme e crescita. Ma l'agenzia lo stronca: "Debito molto elevato"
Dati diffusi dal Centro studi Confindustria. Almeno 5 anni per recuperare il terreno perduto. Come? "Subito riforme strutturali"
Nel 2013 Pechino è la prima potenza commerciale a livello mondiale. Ma l'America si prepara a un nuovo boom economico: il pil galoppa e Wall Street è ai massimi da 17 anni
Su base annua il dato italiano resta il più debole: -1,8%. È l’unico valore negativo tra i 19 paesi elencati dalla statistica dell'Ocse
Mastropasqua: "Non c'è totale tranquillità". Ma il ministro dell'Economia rassicura: "Nessun motivo di allarme sulle risorse dell’Inps"