Il Fondo Monetario conferma la contrazione del Pil italiano. Peggiorate le stime sull'Eurozona. Il differenziale tra titoli tedeschi e italiani supera la soglia psicologica dei 490 punti. Non succedeva dal 16 gennaio. Rendimento al 6,12%. Il governo conferma la volontà di non voler accedere allo scudo anti-spread, garantito per ora soltanto dal fondo Efsf
Il Prodotto Interno Lordo si potrebbe contrarre oltre il 2,4%. E la riforma del lavoro non basta: "Ciò che serve all'Italia è un Paese normale"
L'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche sale rispetto al dato corrispondente dell'anno scorso, quando era fermo al 7%
Il Centro Studi di viale dell'Astronomia lancia l'allarme: un milione e mezzo di posti di lavoro in meno, Pil in flessione, consumi stagnanti
Il trionfo sportivo fa aumentare la ricchezza. Ma non è così scontato: basta vedere Spagna e Grecia
Lo studio di Confindustria: "Le condizioni dell’area euro si stanno rivelando molto peggiori di quel che era stato previsto pochi mesi fa"
Istat, Pil in calo nel primo trimestre 2012: -0,8%. Spesa famiglie: -2,4%. Mai così male dal 2009
Il presidente di Confindustria: "Ci può essere uno stop produttivo di almeno 4-6 mesi nell'area colpito dal terremoto"
In vent’anni i salari reali sono rimasti fermi. In 11 anni l'Italia ha avuto la peggiore performance economica. E la crescita tornerà solo nel 2013
"Intraprese importanti riforme strutturali". Ma potrebbe non bastare. In contrazione il Pil dell'Eurozona