Relazione choc della Confcommercio: se negli ultimi dieci anni l’Italia avesse migliorato le reti urbane, il pil sarebbe incrementato di 142 miliardi di euro
L'Fmi promuove le riforme fatte dal governo, ma invitano Monti ad andare avanti: "L'Italia è a buon punto". Il Prof: "Abbiamo fatto ciò che dovevamo fare"
Nel primo trimestre 2012 il Prodotto Interno Lordo torna ai livelli di quattro anni fa. Per l'economia italiana si conferma l'andamento recessivo. L'economia a macchia di leopardo dei Paesi dell'Ue
Record di crescita alla Finlandia, seguita da Lettonia e Slovacchia. La maglia nera va all’Ungheria. Il continente non si schioda dalla crescita zero
La Commissione taglia le stime del Pil italiano e chiede un aggiustamento dello 0,5% per poter raggiungere il pareggio nel 2013
Secondo il rapporto Unioncamere nel corso dell'anno si perderanno 130mila unità. Perdite più gravi nel settore delle costruzioni
Nella sua scheda sull'Italia l'agenzia internazionale del lavoro dell'Onu parla di "trappola dell'austerità" rinviando ancora l'inizio della ripresa
Dal 2008 la Spagna oscilla tra recessione e crescita atona. La disoccupazione continua a salire: 24,44%. Tagliato il rating a nove banche
Il Pil segna una flessione dello 0,2%. Il ministro delle Finanze, George Osborne: "Non abbandoniamo il piano di austerity"
Il premier nel testo del Def: "La crisi è nata fuori dall'Italia, ma il Paese non ha affrontato le debolezze strutturali". Il monito ai partiti: "Riforma della politica"