Prodotto Interno Lordo (PIL)

Riprende a crescere l'economia italiana. Dopo che il 2009 si era chiuso con un segno negativo e una contrazione del 5,1%, l'anno scorso ha visto un miglioramento del prodotto interno lordo. Nel quarto trimestre i dati parlano di un +0,1%, con un rallentamento rispetto ai trimestri precedenti

Redazione
Istat, il pil italiano nel 2010 cresciuto dell'1,1%

Avviata la costituzione di un «Gruppo di indirizzo sulla misura del progresso della società italiana», composto da parti sociali e società civile. L'obiettivo è quello di sviluppare un approccio multidimensionale del «benessere equo e sostenibile» (Bes)

Diana Alfieri
Pil, Cnel e Istat misurano il benessere

Sale la pressione del fisco in Italia: nel 2009 è cresciuta al 43,5% del prodotto interno lordo dal 43,3% del 2008. Il Belpaese supera il Belgio e scala di un posto la classifica dei Paesi dove maggiore è il peso delle entrate rispetto al pil

Redazione
Pressione fiscale al 43,5%: Italia terza al mondo

La situazione economica risente delle dinamiche internazionali e il rallentamento durerà ancora almeno fino a fine 2010 inizio 2011. L’indice anticipatore Ocse è sceso in agosto per il settimo mese di fila (-0,2 punti)", dicono gli economisti di viale dell’Astronomia

Redazione
Crisi, Confindustria: "La ripresa perde slancio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica