Lo propone Fare! il movimento di Flavio Tosi

Lo propone Fare! il movimento di Flavio Tosi
Musi è una frazione di Lusevera, in provincia di Udine. Vi abitano sei persone, ma la prefettura ha ordinato che vi vengano alloggiati - anche se temporaneamente - otto richiedenti asilo dell'Asia centrale. Una difficile situazione imposta dall'alto a residenti e autorità locali. A cura di Giovanni Masini
I profughi non amano il cibo servito nel centro di accoglienza e chiamano la polizia di Stato per lamentarsi della qualità del menù
Per Sami Abu-Yusu, imam della moschea Al Tawheed, la colpa delle violenze non è da imputare agli immigrati, ma al profumo delle donne: "Con i loro abiti e profumi hanno gettato benzina sul fuoco"
La proposta di un consigliere della sinistra, Renato Tomasi : "Così conosceranno il territorio e potranno integrarsi"
La Romania non era ancora stata interessata dall'esodo dei profughi che da un anno percorre i Paesi dei Balcani, sabato però 60 uomini sono stati fermati al confine con la Serbia mentre entravano nell'ex Paese comunista.
Come scrive il Corriere del Ticino in esclusiva, tre giovani sono stati arrestati e hanno ammesso che le violenze sessuali sono state perpetrate per divertimento
A Colonia ha preso vita il primo giornale fondato da rifugiati scritto in arabo e rivolto a un pubblico di rifugiati
Il Comune di Milano ha promesso fino a 450 euro a chi accoglie a casa propria i profughi. Ma il bando si rivela un flop
Tra le motivazioni: "Una donna che è in prima linea in una tragedia di cui apparentemente alcuni non hanno ancora compreso la portata"