
Basta festeggiamenti per il 25 aprile. L'idea del deputato Fabio Garagnani, che propone di celebrarlo il 18, giorno delle prime elezioni della Repubblica, fa infuriare la sinistra
Rimane inascoltato l'appello dell'Unione europea di fare in fretta ad approvare la manovra. La Cgil continua a protestare e promette di portare i lavoratori in piazza di nuovo. Non solo. La Camusso cerca l'appoggio della Corte Costituzionale per riuscire a cancellare l'articolo 8
Si è concluso dopo sette ore il vertice ad Arcore tra Pdl e Lega sulla manovra bis. Abolizione del contributo di solidarietà, salvaguardia dei piccoli Comuni, cancellazione di tutte le province in una norma costituzionale e dimezzamento dei parlamentari. Si interverrà sulle pensioni effettuando il calcolo soltanto in base agli ''effettivi anni di lavoro''. Il contributo di solidarietà resta in vigore per i redditi dei parlamentari. Tremonti commenta così: "Molto bene". Intanto a Milano è andata in scena la protesta dei sindaci contro l'ipotesi di tagli agli Enti locali
Nella provincia di Jujuy, nel profondo nord del Paese, quindicimila famiglie, rimaste senza un luogo dove vivere, stanno occupando terreni per costruire le loro abitazioni. Per riuscirci bloccano le strade, si accampano nelle tende e minacciano una rivolta. E c'è chi teme che la protesta possa allargarsi fino a Buenos Aires

I deputati afroamericani contro il presidente americano, reo a loro avviso di aver ceduto alle richieste dei repubblicani sul fronte del debito pubblico. Ora temono che a pagare il prezzo della disoccupazione siano proprio i neri d'America
Ancora una giornata di proteste fuori dai cantieri della linea ad alta velocità. I manifestanti hanno impedito agli operai di lavorare e poi uno sfregio alla bandiera: hanno tolto il Tricolore dal monumento ai caduti sostituendolo col vessillo dei movemineti No Tav
Ieri notte l'assalto al cantiere e gli scontri con la polizia. Oggi Genova è blindata per il decennale del G8. Strade deserte e serrande abbassate in tutto il centro. La polizia: "possibile arrivo dei gruppi di No Tav". E infatti un centinaio di loro apre il corteo
La nuova frontiera dela sinistra è l'odio contro la casta. Ma a muovere questa battaglia sono politici come Fini e Di Pietro che in Parlamento ci stanno ormai da troppi anni. Il presidente della Camera sposa la battaglia del Fatto Quotidiano e promette: "Metterò a punto le proposte di riduzione dei costi e di trasparenza"
Tam tam in rete, i precari si stanno organizzando per rovinare il matrimonio del ministro che dirà sì domani in una località della costiera amalfitana. Questa è l'Italia migliore?
Al Cairo corteo con un milione di persone, 400mila in Siria, dove la polizia spara e uccide otto attivisti