psicologia

Il disordine è il tratto distintivo delle persone creative e più intelligenti. A dimostrarlo è una ricerca dell’Università del Minnesota che dimostra quanto un ambiente caotico sia fonte di ispirazione

Mariangela Cutrone
Il disordine ci rende intelligenti

Un recente studio dell’Università della California sfata il falso mito che il gossip sia solo un’attività tipicamente femminile. Il gossip coinvolge sia giovani che anziani, sia maschi che femmine. Ad esso ci si dedica circa 52 minuti al giorno

Mariangela Cutrone
Il pettegolezzo non è un’attività solo femminile

La bevanda influenza il pensiero e il comportamento di chi la assume. Si è più concreti e precisi. A rivelarlo uno studio canadese

Valentina Dardari
Gli effetti del cervello sulla nostra mente

La smiling depression è una forma di “depressione atipica” molto diffusa. Ne sono affette persone che all’apparenza sembrano condurre esistenze normali e felici. Dentro di loro invece celano un’angoscia indefinita che viene mascherata con un sorriso

Mariangela Cutrone
Smiling depression: come smascherare il male oscuro del sorriso

Mangiarsi le unghie è un’abitudine molto diffusa chiamata onicofagia. E’ un vero e proprio disturbo che ha a che fare con la personalità. Ad essere inclini a questa abitudine insana sono le persone perfezioniste e con mancanza di autocontrollo

Mariangela Cutrone
Mangiarsi le unghie: le motivazioni psicologiche

Contrariamente ai falsi miti, il matrimonio si dimostra un toccasana per la salute fisica e psicologica. Le persone sposate risultano più forti, agili e meno stressate rispetto ai single. Lo confermano diversi studi scientifici

Mariangela Cutrone
Il matrimonio rende le persone più forti

Le critiche hanno un effetto destabilizzante. Minano alla nostra personalità e all’autostima. Possono rivelarsi pungenti e crudeli. Ecco i nostri suggerimenti per accettare le critiche con serenità e imparare a gestire le reazioni che ci provocano

Mariangela Cutrone
Come gestire le critiche con serenità

Il Blue Monday cade quest’anno il 21 Gennaio. È nato negli anni 2000 dagli studi dello psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiiff. È il terzo lunedì di ogni anno caratterizzato da tristezza e depressione dovuta al calo di motivazione che si ha in questo periodo nel riprendere la routine dopo le feste natalizie

Mariangela Cutrone
Blue Monday: cos’è e come contrastarlo

Il mal di schiena spesso e volentieri cela motivazioni psicologiche da non sottovalutare. A soffrire di esso sono soprattutto le persone tese e ansiose che tendono a sovraccaricarsi responsabilità e doveri. La schiena è la colonna portante del nostro essere

Mariangela Cutrone
Hai mal di schiena? Potrebbe dipendere dal tuo stato psicologico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica