Nonostante le ferie siano un diritto dopo un anno di lavoro il 95% degli italiani si sente in colpa nel lasciare l’ufficio per qualche settimana. Ecco i consigli dei psicologi per liberarsi dai sensi di colpa e godersi il meritato riposo

Nonostante le ferie siano un diritto dopo un anno di lavoro il 95% degli italiani si sente in colpa nel lasciare l’ufficio per qualche settimana. Ecco i consigli dei psicologi per liberarsi dai sensi di colpa e godersi il meritato riposo
Viaggiare è una delle attività più amate dagli italiani. È fonte di benessere e ispirazioni e imput creativi. Sviluppa capacità di problem solving e spirito di adattamento. Molti studi psicologici dimostrano quanto sia terapeutico
In amore esistono delle regole inconsce di vitale importanza e utilità. Esse ci influenzano nella scelta del partner. Lo conferma un recente studio psicologico dell’Università di Toronto
Il procrastinare è la tendenza a rimandare al domani ciò che potremmo eseguire oggi. Non è solo legata ad una mancata gestione del tempo. Dipende dall'incapacità di affrontare le emozioni negative
Il disordine è il tratto distintivo delle persone creative e più intelligenti. A dimostrarlo è una ricerca dell’Università del Minnesota che dimostra quanto un ambiente caotico sia fonte di ispirazione
Un recente studio dell’Università della California sfata il falso mito che il gossip sia solo un’attività tipicamente femminile. Il gossip coinvolge sia giovani che anziani, sia maschi che femmine. Ad esso ci si dedica circa 52 minuti al giorno
Le pulizie di primavera sono il momento ideale per liberarsi delle cattive abitudini e dare una svolta alla propria vita: ecco come fare
La bevanda influenza il pensiero e il comportamento di chi la assume. Si è più concreti e precisi. A rivelarlo uno studio canadese
La smiling depression è una forma di “depressione atipica” molto diffusa. Ne sono affette persone che all’apparenza sembrano condurre esistenze normali e felici. Dentro di loro invece celano un’angoscia indefinita che viene mascherata con un sorriso
Mangiarsi le unghie è un’abitudine molto diffusa chiamata onicofagia. E’ un vero e proprio disturbo che ha a che fare con la personalità. Ad essere inclini a questa abitudine insana sono le persone perfezioniste e con mancanza di autocontrollo