Lo psichiatra della task force: "Pandemia e lockdown un peso doppio"

Lo psichiatra della task force: "Pandemia e lockdown un peso doppio"
Il docente di Psichiatria di Roma Tor Vergata: "La sensazione di avere il controllo su qualcosa ci aiuta a superare l'emergenza"
Gli specialisti della Bicocca danno le regole per la convivenza forzata dentro casa
La psicoterapeuta: "Avanti come martelli pneumatici. Il problema è il dopo"
La psicologa spiega perché in questi giorni stare chiusi in casa è così difficile
Lo psichiatra racconta i giorni dell'isolamento "Non dobbiamo chiuderci anche in noi stessi"
Il falso mito del Principe Azzurro è radicato nell’universo femminile da tanti anni. Ha provocato numerosi problemi nei rapporti tra uomo e donna. È un mito che va superato e contrastato con consapevolezza e determinazione
L’urlo è una forma di espressione dalla valenza positiva perché consente di esprimere il proprio malessere al fine di liberarsene. La terapia dell’urlo fu introdotta negli anni Settanta dal psicoterapeuta Arthur Janov. Scopriamo i suoi effetti benefici
Le lamentele bruciano i neuroni del nostro cervello e di quello di chi è costretto ad ascoltare. Le lamentele celano uno stato di malessere e la paura del cambiamento
I terapeuti di Claudio Foti utilizzavano sui minori dispositivi per curare lo stress traumatico