Contrariamente ai falsi miti, il matrimonio si dimostra un toccasana per la salute fisica e psicologica. Le persone sposate risultano più forti, agili e meno stressate rispetto ai single. Lo confermano diversi studi scientifici

Contrariamente ai falsi miti, il matrimonio si dimostra un toccasana per la salute fisica e psicologica. Le persone sposate risultano più forti, agili e meno stressate rispetto ai single. Lo confermano diversi studi scientifici
Le critiche hanno un effetto destabilizzante. Minano alla nostra personalità e all’autostima. Possono rivelarsi pungenti e crudeli. Ecco i nostri suggerimenti per accettare le critiche con serenità e imparare a gestire le reazioni che ci provocano
Il Blue Monday cade quest’anno il 21 Gennaio. È nato negli anni 2000 dagli studi dello psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiiff. È il terzo lunedì di ogni anno caratterizzato da tristezza e depressione dovuta al calo di motivazione che si ha in questo periodo nel riprendere la routine dopo le feste natalizie
Il mal di schiena spesso e volentieri cela motivazioni psicologiche da non sottovalutare. A soffrire di esso sono soprattutto le persone tese e ansiose che tendono a sovraccaricarsi responsabilità e doveri. La schiena è la colonna portante del nostro essere
Il Natale non è sempre fonte di allegra e spensieratezza. Può provocare un disagio psicologico caratterizzato da depressione, ansia e irritabilità. Numerosi sono i soggetti a rischio. Lo sono soprattutto quelli che risentono dei cambiamenti climatici
L’ipocondria è la paura di essere affetti da malattie e patologie gravi. Può presentarsi in età adulta e influenza la qualità della vita della persona limitandola e facendole vivere un’angoscia costante. Ecco i segnali inequivocabili per riconoscere una persona ipocondriaca
L’abbraccio si colloca al primo posto tra i gesti più amorevoli dell’umanità. È più potente di un bacio e comunica più di innumerevoli parole. Ce lo conferma la recente ricerca condotta dallo psicologo statunitense David Schnarch
L’insicurezza è la molla che ci permette di miglioraci ed evolverci. Consente di mettersi in discussione e acquisire più consapevolezza delle proprie capacità personali. A dimostrarlo è la scienza
Il Cat Calling è un fenomeno che ha come oggetto complimenti di cattivo gusto rivolti per strada a donne giovani. Il fenomeno è in crescita e condiziona molte ragazze che non si sentono più libere di camminare per strada e indossare ciò che vogliono. Ecco alcuni suggerimenti per difendersi
Il narcisismo patologico non è solo al maschile. Quando l’abusante è una donna si innescano dinamiche manipolatorie e tossiche per il partner da non sottovalutare. Le narcisiste patologiche sono perfezioniste e vogliono essere sempre al centro dell’attenzione. Celano una personalità fragile e insicura