psicologia

Lo spirito del Natale non è solo una sensazione ma esiste davvero nel nostro cervello. Una ricerca danese pubblicata sul British Medical Journal dimostra che l’amore per le festività natalizie è legato ad un’area specifica del cervello che si attiva a determinati stimoli tipici dell’atmosfera del mese di Dicembre

Mariangela Cutrone
Lo spirito del Natale è nel cervello

Le "relazioni tira e molla" con l’ex sono generate da un disagio psicologico caratterizzato da ansia e stress. Minacciano al benessere e alla salute. Lo dimostra una ricerca dell’Università del Missouri

Mariangela Cutrone
Ritornare con l’ex? Fa male alla salute

L’attesa del Black Friday può scatenare ansia e adrenalina. Le stime dei psicologi dimostrano che chi ne risentirà di più sono i consumatori compulsivi. Ecco i consigli per gestire al meglio l’ossessione per lo shopping

Mariangela Cutrone
Ansia da Black Friday? I consigli per il consumatore compulsivo

Gli attacchi di panico sono un disturbo psicologico fastidioso e molto diffuso. A soffrirne sono persone sensibili, stressate o perfezioniste, soprattutto donne. Ecco come riconoscerne i sintomi e come gestire un attacco di panico

Mariangela Cutrone
Attacchi di panico: cosa sono e come gestirli

L’altruismo è la propensione naturale a fare per l’altro, impegnarsi per garantirgli serenità e benessere. È una componente importante all’interno del rapporto di coppia. Consente di mantenere in piedi gli amori finiti

Mariangela Cutrone
L’altruismo rende duratura la coppia

Il lunedì è il giorno più odiato e temuto della settimana. Questo odio genera una fobia che si manifesta con ansia, insonnia, irritabilità e scarsa concentrazione. Ad esserne affetti sono sia gli adulti che i giovani studenti. Ecco le strategie utili per affrontare efficacemente la “fobia del lunedì”

Mariangela Cutrone
"Fobia del Lunedì”: come affrontarla

L’ossessione per il pulito e l’ordine è una forma di ansia che nasconde il bisogno di avere tutto sotto controllo perché nulla deve sfuggirci e minacciarci. Nasconde la mancata accettazione di sé stessi e dell’ambiente circostante. Può diventare ingestibile per noi stessi e gli altri

Mariangela Cutrone
Ossessione per l’ordine? Ecco cosa nasconde
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica