Lo rivela la segretaria Usa alla sicurezza interna, Janet Napolitano. E' stato usato le stesso esplosivo del fallito attentato del 2009 sull’aereo da Amsterdam a Detroit. Arrestata una donna in Yemen: è sospettata di aver spedito un pacco. Le foto
Lo sceicco torna a far sentire la sua voce: "La vostra ingiustizia è che pensate di avere il diritto di impedire alle nostre donne di mettere il velo". Poi: "Per conservare la vostra sicurezza ritiratevi dalla guerra". Il ministro dell'Interno Hortefeux: "Vigilanza totale"
L'alto commisario Onu per i diritti umani ha chiesto a Washington e Bagdad di indagare sulle accuse di torture emerse dai documenti riservati del Pentagono
Dai paesi musulmani all'Occidente la rete del terrorismo islamico ha come protagoniste sempre più ragazze. Piazzano attacchi di persona, pianificano attentati, guidano persino gli uomini. Scatenando a volte la ribellione dei più ortodossi. Che però non riescono a fermare
Una rete terroristica lega l'Italia alla Francia. Delle 12 persone fermate per l’inchiesta sul fondamentalismo islamico, tre sono collegate all’arresto dell'algerino di Napoli. Sono state sequestrate pure armi
La Clinton allerta gli americani: "Al Qaida continua a preparare attacchi, luoghi e mezzi pubblici a rischio". Un 28enne algerino ritenuto un fiancheggiatore di al Qaida fermato a Napoli. La Digos gli ha trovato un kit per la fabbricazione di esplosivi. Sotto esame il cellulare e il pc
Un nuovo messaggio audio di Osama Bin Laden è stato
pubblicato da alcuni siti internet vicini al fondamentalisti islamici. Il leader di al Qaeda farebbe riferimento alle inondazioni in Pakistan, esortando i musulmani ad aiutare le vittime. Il messaggio dura undici minuti
Fonti dell’intelligence americana: anche l'Italia e la Spagna erano fra gli obiettivi di attacchi in stile Mumbai che erano nei piani di una rete di terroristi pachistani legati ad al Qaida. Musulmani si recavano nelle aree tribali del Pakistan per addestarsi all’uso di armi ed esplosivi
Il numero due di al Qaeda è apparso oggi in un nuovo video dove torna a parlare degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. L'ambasciata americana parla di "seri rischi di attentati" nel porto giordano
Il presidente degli Stati Uniti condanna il rogo del Corano annunciato dal pastore battista Terry Jones. Il gesto, secondo Obama, sarebbe "fruttuoso per la campagna di reclutamento di al Qaeda". Allarme dell'Interpol ai governi di tutto il mondo: "Forti probabilità di violenti attacchi contro persone innocenti" se il proposito di bruciare il testo sacro dell'Islam sarà portato a termine