
L'incontro tra le massime cariche dello Stato e i vertici della Santa Sede "è andato benissimo come sempre", ha commentato Berlusconi. Il presidente della Cei Bagnasco: "Un incontro istituzionale, di prassi". Napolitano: "C'è clima di cordialità"
Nei colloqui privati il premier si dice sorpreso per il richiamo di Napolitano al voto anticipato: non mi aspetto trattamenti di favore, ma almeno un comportamento pari a quello tenuto col governo precedente che si reggeva su un solo voto al Senato
Il centrodestra fa muro all'ultimatum lanciato ieri dal Colle facendo presente che ad alzare i toni del dibattito non sono certo il governo né la maggioranza. Casini subito all'assalto: "Giù i toni o è meglio andare al voto". Ma il Pdl: "Situazione grave ma la maggioranza c'è"
Durante l'incontro di ieri con Berlusconi, Napolitano lancia un nuovo ultimatum: "Ci sono motivi preoccupazione sull'asprezza raggiunta dai contrasti istituzionali e politici". E avverte: "Legislatura a rischio"
I vertici del Consiglio superiore della magistratura ricevuti dal presidente della Repubblica. Vietti esprime "preoccupazione e inquietudine". Napolitano ricorda che "nella Costituzione ci sono i principi del giusto processo". E nel pomeriggio incontro con Silvio Berlusconi
Lettera al governatore dell'Alto Adige dopo il "no" alla partecipazione alle celebrazioni dei 150 anni: non può parlare a nome di una "pretesa minoranza austrica". Durnwalder replica: "Non ci sarò". Gli assessori italia: "Noi parteciperemo". Se la Nazione non esiste / M. Cervi
Il premier insieme a Gianni Letta incontrerà il capo dello Stato. Un faccia a faccia che si annuncia delicato. L'intenzione del Cavaliere sarebbe quella di "coinvolgere " il Quirinale, come presidente del Csm, nello scontro in atto tra Palazzo Chigi e una parte della magistratura
Al Quirinale si celebra la "Giornata del Ricordo" dedicato agli italiani giuliano-dalmati rimasti vittime delle rappresaglie titine lungo il confine orientale, alla fine e oltre la seconda guerra mondiale. Napolitano: "E' essenziale non restare ostaggi del passato". Ricordiamo le foibe, dimentichiamo l'orrore / M. Veneziani
Il premier pensa di accusare gli inquirenti di attentato agli organi costituzionali e di chiedere i danni allo Stato. Si fa strada l'ipotesi di mettere mano alle intercettazioni con un decreto. Il Pdl: "Eviteremo un nuovo ’94"
Bossi, accompagnato da Calderoli, è salito al Quirinale per parlare con il Capo dello Stato: l'incontro è durato poco più di un'ora. Si è discusso del tragitto previsto per il federalismo fiscale che vedrà i ministri interessati riferire alle Camere a partire dalla prossima settimana