
Nel palazzo presidenziale si apre il 22 febbraio la mostra «Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana, Francesco De Sanctis e l'Unità d'Italia». Il pubblico potrà ammirare gli originali che hanno concorso a formare il primo «canone» italiano della letteratura

Sono già stati venduti diecimila biglietti per l'esposizione dedicata al celebre pittore veneto che si aprirà il prossimo due marzo alle Scuderie del Quirinale di Roma
Lo annuncia su internet il segretario generale Donato Marra: tra blocco delle assunzioni e riduzioni di stipendi, il Colle in quattro anni ha risparmiato il 6,6 per cento della sua dotazione. «Ma il palazzo non diventerà un museo, lo è già»

In una nota ufficiale il presidente della Repubblica interviene sul caso Ruby, auspicando che si proceda al più presto ad una compiuta verifica delle risultanze investigative. Poi smentisce l'indiscrezione, pubblicata da alcuni giornali, di un colloquio con il premier, che si sarebbe lamentato con lui dell'accanimento giudiziario nei suoi confronti
Il presidente del Consiglio sente contro di lui una manovra a tenaglia: da un lato la magistratura, con l’inchiesta sul caso Ruby, dall’altro la politica, con il Quirinale che fa pressing per indurlo a dimettersi per “il bene del Paese”. Intanto D’Alema vuole mettere sotto torchio il Cavaliere
Il Capo dello Stato a Reggio Emilia lamenta l'assenza della Lega alle celebrazioni sul 150° dell'Unità d'Italia. Il Senatùr replica: brinderemo solo dopo il federalismo. Il simbolo d’Italia è rimasto nel cassetto per decenni come l’inno di Mameli. Le bandiere rosse e "Bella ciao" erano considerati simboli più solenni da esporre nelle piazze progressiste. Fu Ciampi a voler festeggiare le Forze armate. Ma 25 aprile e 8 settembre sono date ancora controverse. EDITORIALE Le piroette del presidente (e di Feltri) / di Alessandro Sallusti
Adottato il decreto legge che per far fronte alla crisi economica chiede di trattenere del 5 e del 10 per cento sugli stipendi superiori ai 90 e 150mila euro. Dalle carte di Montecitorio spunta pure un intreccio di clausole capestro accettate senza fiatare
Salvatore Alaia, 51 anni, a capo di una giunta di centrosinistra a Sperone, Avellino, vuole che il Colle costringa il presidente della Campania Caldoro a incontrarlo: «Ha chiuso due ospedali obbligando 70mila persone a fare 80 chilometri per farsi visitare»

"Non fatevi turbare oltre misura dalle nostre tempeste politiche". È l’invito che il presidente della Repubblica ha rivolto ai nostri militari impegnati nelle missioni internazionali. Ma Napolitano si rivolge a tutto il Paese: La nostra situazione è fatta di tante luci, non solo di ombre e di problemi"
All’attenzione di Napolitano il decreto rifiuti varato dal governo nel Cdm di giovedì scorso. La Russa avverte: "Situazione sotto controllo, tengo i militari pronti ad intervenire". Indagine della procura di Napoli sul mancato avviamento della raccolta differenziata a Napoli