Nell'area intorno alla centrale sono stati avvistati cani randagi dal pelo blu. Gli animali, discendenti dei sopravvissuti al disastro del 1986, sembrano in salute. Scienziati studiano il loro Dna per capire mutazioni e resistenza alle radiazioni
Nell'area intorno alla centrale sono stati avvistati cani randagi dal pelo blu. Gli animali, discendenti dei sopravvissuti al disastro del 1986, sembrano in salute. Scienziati studiano il loro Dna per capire mutazioni e resistenza alle radiazioni
Khabarovsk, città russa di circa 640mila abitanti a pochi chilometri dalla Cina, nei giorni scorsi ha fatto segnare un insolito picco di radiazioni
A Tromso, nel nord della Norvegia, sono state rilevate basse quantità di iodio radioattivo: di cosa si tratta e quali rischi possono esservi per la salute
Alcuni smartphone emettono più radiazioni di altri. Tra quelli più attuali e diffusi ci sono differenze sostanziali misurate da un apposito indice
Report Cnn: "Radiazioni oltre i limiti". I medici: "Russi mandati a scavare trincee a mani nude"
La denuncia del ministro Monastyrskyy: "I russi hanno frugato negli abiti e nelle cose personali degli ucraini come dei cani"
I media ucraini: "Allarme veleni. Decine di militari ammalati per i fumi tossici. Li cureremo". La vicepremier Vereshchuk: "Rischio catastrofe se non si demilitarizza tutta la zona"
La notizia, diffusa da certi media internazionali, si baserebbe sul racconto di due tecnici ucraini: i soldati sarebbero assistiti in Bielorussia
Alla base del fenomeno in corso a Chernobyl potrebbe esserci, segnalano gli esperti, il contatto tra l'acqua piovana e un blocco pietrificato di uranio
Il governo Putin ha subito negato che la mini-nube radioattiva rilevata ultimamente nel nord Europa abbia avuto origine in territorio russo