Hanno votato a favore otto consiglieri. Non ci sarebbero variazioni nei palinsesti precedentemente discussi. In particolare sarebbero confermati tutti i programmi di RaiTre
"Io non voglio
essere più andare in onda perché lo decidono i giudici" Poi rilancia: nell’accordo con la Rai "è scritto che Santoro può
continuare a collaborare" con l’azienda, e questo "anche da domani" Io non ho ancora firmato con nessun editore e posso collaborare e riprendere con questo
programma anche a costo di un euro a puntata"
Il giornalista più fazioso del servizio pubblico trasloca in una tv privata. Potrà continuare nella guerriglia contro Silvio, ma almeno senza i soldi del canone. La7 ha scoperto che sparare su Berlusconi costa poco e rende molto, perciò vuole puntare su un'informazione radical chic, terzopolista e di trincea. A Santoro una buonuscita milionaria e ora la Rai prepara le contromosse per la perdita di share il giovedì sera
Santoro lascia la Rai senza attendere la sentenza della Cassazione: il programma non sarà inserito nel palinsesto autunnale di Rai2. Da settimane si parla di portare Annozero su La7. Ma Mentana prima frena, poi nel suo tg fa sapere che l'accordo è vicino. Vauro pronto a seguirlo. L'intellighenzia di sinistra subito all'attacco. Travaglio accusa: "La tv pubblica ha coronato il suo sogno". E l'Annunziata invita tutti i giornalisti a dissentire. Ma non è stata una separazione consensuale?
Accolta l’istanza presentata dall'Italia dei Valori che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus. Richiamo dell’Agcom alla Rai: "Garantire maggior ascolto per i referendum"
Esordio in Rai nel '58 diventando dg nel '82 fino al '90 quando venne chiamato a guidare la Stet. Dirigeva la scuola di giornalismo di Salerno
La procura di Roma accusa il premier, il direttore del Tg1 Minzolini e quello del Tg2 De Scalzi di abuso di ufficio su un esposto dei Radicali. L'Agcom grazia il Tg3, ma richiama Annozero per l'intervento di Celentano
La cronista Rai Mariaceleste De Martino era stata nominata esaminatrice del concorso per l'accesso all'Albo. Poi l'esclusione, tutta colpa di alcuni scatti piccanti di una decina di anni fa...
Dopo l'esposto del Pdl, che contestava "l'intervento a microfono aperto in collegamento con l’onorevole Di Pietro" il 20 maggio scorso, l'Agcom richiama il Tg3 a dare spazio entro domani a un esponente dello schieramento opposto