Al tribuno di Annozero non è piaciuto il "no" de La7. Abituato a fare tutto quel che voleva in Rai, chiedeva lo stesso trattamento pure nella tv di Telecom. Mentana lo smaschera e Santoro va su tutte le furie
Lo speciale di Annozero sembra non piacere più al pubblico di Rai2 che scende al 12,2%. La puntata inizia col solito sermone di Santoro, poi un documentario sulla pesca
"Vieni via con me" da Raitre passa alla rete di Telecom. Con lui anche Fazio, che avrà una delega speciale dalla Rai. Garimberti: "Assurdo perdere un successo del genere". E su La7 è in arrivo anche Santoro, l'ad Stella: "Stiamo trattando"
Il conduttore raduna i suoi scudieri per la festa della Fiom. Ci sono tutti i campioni dell'antiberlusconismo
I due contratti passeranno ora all’approvazione del direttore generale, per quanto riguarda Floris (la cui cifra non supera i 2,5 milioni di euro), il cda per quanto riguarda Fazio
Il Giornale smaschera il progetto di Santoro: diventare il leader della sinistra. Lui smentisce ma nel suo delirio di onnipotenza si imbroglia: "Se la democrazia fosse in pericolo, farei un passo avanti"
Niente nomine domani in consiglio di amministrazione della Rai. Non sarebbero arrivate sul tavolo dei consiglieri le proposte di avvicendamenti da parte della direzione generale entro il termine delle ventiquattr'ore dalla riunione convocata per il pomeriggio
Il conduttore si è convinto che "Annozero" sia la vera opposizione a Berlusconi e ora la sua fissazione è Palazzo Chigi. La squadra: Travaglio alla Giustizia, Vauro alla Cultura. E un po’ di veline intellettuali...
Sembrava tutto finito con il divorzio consensuale di settimana scorsa, ma il conduttore di Annozero torna all'attacco: "Sto pensando che voglio candidarmi a fare il direttore generale. Una candidatura con tutti i crismi visto che Bersani e altri pensano che vanno trovati amministratori competenti"
Fazio porterà su un'altra emittente Vieni via con me. Con lui anche Saviano. Dopo Santoro, scoppia un'altra grana in Rai. Ma è l'occasione per creare il casus belli e accusare Palazzo Chigi di imbavagliare la stampa