I dati del rapporto del Censis con Federsicurezza confermano il calo del numero dei reati. Milano è la città con il rapporto più alto fra numero di reati e popolazione, ma soffrono tutte le aree metropolitane dove si percepisce l'insicurezza
I dati del rapporto del Censis con Federsicurezza confermano il calo del numero dei reati. Milano è la città con il rapporto più alto fra numero di reati e popolazione, ma soffrono tutte le aree metropolitane dove si percepisce l'insicurezza
In pochi minuti hanno sottratto le ante di due stabili, ma sono stati incastrati dalle telecamere di videosorveglianza e dalla telefonata degli inquilini al 112
La proposta della Procura di Torino per evitare l'intasamento dei Tribunali nelle cause per i reati al volante
I dati dei reati in Italia. Il problema immigrati c'è: la loro incidenza percentuale sul totale dei reati è altissimo. Lo dicono i numeri
Stupri, furti e lesioni: in forte aumento in Germania il numero dei reati commessi da immigrati, soprattutto algerini, marocchini e tunisini
Da un monitoraggio del Consiglio superiore della magistratura emerge che molti malati psichiatrici responsabili di “gravissimi reati di sangue” e ad "alta pericolosità" restano liberi perché non ci sono posti sufficienti nelle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza
In Italia manca un sistema nazionale generale di indennizzo per le vittime di qualsiasi tipo di reato intenzionale violento commesso all'interno del territorio italiano
Parla il procuratore capo di Rieti, Giuseppe Saieva, sulle eventuali responsabilità di cittadini privati che, nelle zone terremotate, negli anni hanno apportato migliorie alle loro abitazioni senza fare adeguamento o miglioramento sismico