
Un film prevedibile ma anche spensierato, divertente e a suo modo intelligente, in cui va in scena un’analisi accattivante delle relazioni umane, ora a colpi di gag, ora con sottofondo realistico

Il celebre burattino di Collodi ispira una storia originale, ambientata nell’Italia di Mussolini e promotrice dei valori partigiani. Opera potente, cupa e curiosa ma dal target incerto

L’ennesimo adattamento cinematografico del romanzo sposta il punto di vista al femminile e mette in scena con generosità gli appetiti del cuore e del corpo connaturati all’essere umano

Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio è una pellicola d'animazione che funziona e diverte e che ha il merito di riflettere sulle cose importanti della vita

La “formula Godzilla” incontra il folclore scandinavo in un film che mischia genere catastrofico, azione e fantasy lanciando un messaggio ambientalista. Prevedibile ma emozionante

Un film che omaggia vari famosi titoli statunitensi ma appare preconfezionato, adagiato pigramente sugli stereotipi di genere. Efficace Alessandro Gassmann

Una notte violenta e silenziosa è il nuovo, spassoso e violentissimo film di Natale, non adatto ai più piccoli, che vede David Harbour indossare i panni di un Babbo Natale "spaccateste"

Un film dalla produzione faraonica (finanziata da Netflix) che capitalizza il successo del film precedente, rispetto al quale ha un taglio molto più comico. Peccato per il finale burlesco e non all’altezza

Potenza della nostalgia, stessi ingredienti e interpreti, ma l’attesa lunga 15 anni non è ripagata: al film mancano l’arguzia e brillantezza del suo dirompente predecessore

Errare è umano, perseverare è evidentemente diabolico. La fedeltà all’atmosfera da fumetto d’epoca appesantisce un racconto mai appassionante e con interpreti ingessati
