Tra ricordi, gelosie e risentimenti, in "Tutti lo sanno" va in scena la dissezione emotiva di una famiglia. Cliché e prevedibilità rendono però irriconoscibile la mano del regista iraniano

Tra ricordi, gelosie e risentimenti, in "Tutti lo sanno" va in scena la dissezione emotiva di una famiglia. Cliché e prevedibilità rendono però irriconoscibile la mano del regista iraniano
Un sequel in equilibrio tra omaggio e rielaborazione, godibile sebbene lontano dalla grandezza del film originale
L'attore è protagonista dell'esordio oltreoceano del cineasta romano. Nato come sequel di "Sicario", "Soldado" è un film solido, realistico e tristemente contemporaneo.
Si aggiorna un grande classico senza tradirne lo spirito. Amore e autodistruzione s'intrecciano nello spietato mondo dello showbiz
Un bel film che racconta di un lungo matrimonio quarantennale fondato su un patto segreto. Quando uno dei due coniugi vince il Premio Nobel, l'equilibrio di coppia salta
Struggente racconto di formazione su una ragazza nata maschio e disposta ad accettare immani sofferenze pur di diventare chi sente di essere
Sequel divertente e trascinante, che unisce spettacolo e spunti di riflessione sia sul nucleo familiare sia sulla nostra società
Godibile sequel che reitera i meccanismi del film originario. In equilibrio tra intrattenimento e approfondimento psicologico, presenta alcune incongruenze ma sa coinvolgere
Un sequel/prequel che supera, in bizzarria e non solo, l'originale di dieci anni fa. Pensato per i fan, ha una leggerezza travolgente che ne fa ignorare i difetti
Convince "At Eternity's Gate", esplorazione del vissuto creativo ed emotivo del grande pittore. Va in scena la genesi di capolavori eterni, frutto d'intuizioni divine e tenebrosi abissi