Nel rendere omaggio al cult di Dario Argento, Guadagnino dà alla luce un'opera fondata sulla fascinazione estetica. Lungaggini e sottotesti disarmonici minano in parte il risultato

Nel rendere omaggio al cult di Dario Argento, Guadagnino dà alla luce un'opera fondata sulla fascinazione estetica. Lungaggini e sottotesti disarmonici minano in parte il risultato
Il carisma del divo hollywoodiano è al servizio di quello che forse è il miglior film della saga: imprevedibile, adrenalinico e con sequenze action inedite e memorabili
Il regista messicano due volte premio Oscar torna a Venezia con un film prodotto da Netflix in cui ripercorre i ricordi di famiglia nel Messico degli Anni 70
Il terzo film del giovane regista Premio Oscar è un omaggio sobrio e commovente a Neil Armstrong, di cui racconta l'umana sofferenza più che gli eroici trionfi
Tra professione e vissuti familiari, va in scena il ritratto di una squadra di vigili del fuoco realmente esistita. Un film solido, che appassiona lentamente e resta addosso
Enigmatiche citazioni letterarie tentano di regalare fascino a un film confuso e spento, ravvivato solo da qualche fugace brivido
Il supereroe in grado di miniaturizzarsi è protagonista di un sequel forse poco ambizioso ma ben realizzato, che intrattiene grazie a un frullato di azione, sentimento e comicità
Una commedia d'azione in cui esplosioni e tradimenti si mescolano a siparietti comici e scene romantiche
Un film all-female e dal glamour hollywoodiano, destinato, vista la formula narrativa usurata e i dialoghi poco brillanti, a spettatori poco esigenti
Un disaster-action che porge in maniera godibile una serie di cose già viste. Dramma sullo sfondo, ridicolaggini e adrenalina in primo piano. Ottimo come contorno ai popcorn.