Il made in Italy passa ai colossi internazionali che banchettano alla tavolata delle pietanze d’eccezione apparecchiata da monti, gran cuciniere della recessione

Il made in Italy passa ai colossi internazionali che banchettano alla tavolata delle pietanze d’eccezione apparecchiata da monti, gran cuciniere della recessione
La crisi modifica profondamente i modelli di consumo delle famiglie. Il 60% fa la spesa al discount, il 70% taglia su visite mediche, analisi cliniche e radiografie
Il pil italiano sarà l'unico a calare nel secondo trimestre del 2013. Poi la ripresa. Da inizio 2010 a settembre 2012, complice la crisi e la sfiducia sono diminuiti di 715 miliardi
La magistratura contabile: "Pressione fiscale fuori linea, favorisce la recessione". Apre al condono: "Ragioni fondate". Sulla corruzione: "Si annida in tutte le pieghe della Pa"
Al Centro congressi di Milano Berlusconi presenta un piano "poderoso" che punta a togliere l'Irap e a scongiurare l'aumento dell'Iva. Poi l'annuncio choc: "Toglieremo l'Imu sulla prima casa e rimborsaremo le famiglie come risarcimento a un'imposizione sbagliata"
Calano le iscrizioni e aumentano le cancellazioni dall'anagrafe. Spesso sono cittadini di Paesi in via di sviluppo che tornano a casa
Il pil nell'ultimo trimestre 2012 è sceso dello 0,3%, dopo che si èesaurito il breve effetto spinta del Giochi. La sterlina ai minimi da tredici mesi su dollaro ed euro. E le previsioni non sono rosee.
Il documento di proposte dell'associazione presentato alla politica in vista del voto: "Se non ci muoviamo l'alternativa è il declino"
La recessione peggiora, e la disoccupazione ha raggiunto i record dei tempi di Franco, mentre non si vedono grandi miglioramenti nei conti pubblici
Il Cav in campo contro l'agenda delle tasse: "Chi dice che l'Imu non può essere eliminata non capisce nulla". E presenta il ddl per abolire la tassa sulla prima abitazione