Il leader di Italia Viva fa a pezzi il reddito di cittadinanza promosso dai Cinque Stelle: "È un fallimento, lo dicono i numeri". Poi l'attacco a Letta: "Ha alzato l'Iva al 22%"
I carabinieri hanno arrestato Antonio Pezzella, strangolò un boss rivale durante la prima faida di Scampia. Percepiva il reddito di cittadinanza

Solo a Roma sono quasi 2 milioni di euro i soldi percepiti senza averne diritto. Circa 350 le irregolarità riscontrate dai carabinieri

È guerra aperta tra Matteo Renzi e il Movimento 5 stelle e dopo l'attacco di Conte, oggi il leader di Iv punge Federico Cafiero de Raho

"Quando uno dice 'andiamo a fare la campagna elettorale e portiamo quelli con il reddito di cittadinanza' è voto di scambio. Ha detto che devo andare a Palermo senza scorta, cosa stai facendo Conte? Minacciando? Ti devi vergognare, Giuseppe Conte sei un mezzo uomo", le parole di Matteo Renzi a Genova

Giorgia Meloni si prepara al tour elettorale al Sud in vista delle elezioni ma, dal palco di Napoli, Di Maio sbotta: "È meglio che da queste parti eviti di venire"

Un trentacinque nigeriano è stato arrestato a Borgo San Lorenzo Firenze) per resistenza e lesioni personali: il motivo? Pretendeva di percepire il reddito di cittadinanza pur non avendone diritto e, fuori di sé dalla rabbia, avrebbe aggredito gli impiegati comunali e i carabinieri intervenuti per calmarlo

Antonio Pezzella, 67enne di Casavatore, è stato fermato dai carabinieri dopo un lungo lavoro investigativo. Da successivi accertamenti è emerso che l’uomo era percettore del reddito di cittadinanza

La misura grillina del reddito va ripensata per evitare truffe e abusi e abolita per chi invece può lavorare. Soprattutto quella cifra deve essere usata per abbassare il costo del lavoro e incentivare le assunzioni. L'onorevole Alessandro Cattaneo, candidato di Forza Italia alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Il Comune ignora persino il numero esatto: «Sono 55mila». «Anzi no, 10mila»
