La battaglia sulla supertassa che il governo voleva imporre è vinta. Ma l'attore non cambia idea: me ne vado
La battaglia sulla supertassa che il governo voleva imporre è vinta. Ma l'attore non cambia idea: me ne vado
Nel dl sui costi della politica è previsto che i redditi e il patrimonio dei consiglieri e degli assessori dovranno essere resi pubblici
I tassi di interesse dei mutui sono cresciuti del 103% in un anno: per pagarli in fumo un terzo del reddito degli italiani. Settore edile in ginocchio. E tra Imu e rincari nel 2012 si spendono 2300 euro in più
Secondo una ricerca Svimez-Ipet, in quattro anni sono 200 mila (quaranta per cento in più) i nuclei familiari che hanno scoperto la disoccupazione. Colpiti soprattutto i giovani, che hanno subito una riduzione di reddito del 10,3 per cento, e il nord
Il ministro della Salute, Renato Balduzzi ha proposto di sostituire i ticket con un meccanismo a franchigia: "Si pagherà in base al reddito"
L'onere del fisco nel nostro Paese per un single senza figli è aumentato di 0,7 punti percentuali, rispetto al 2010
Il ddl abrogava l’articolo 8 comma 16 della legge 537 del 1993 nella parte in cui fa riferimento ai disoccupati e ai loro familiari. Saltava l'esenzione per le prestazioni di diagnostica strumentale e di altre prestazioni specialistiche. Il tutto per finanziare l'Aspi, la nuova assicurazione sociale per l'impiego. Alla fine è arrivato il dietrofront del governo: "L'esenzione dai ticket per i disoccupati sarà ripristinata con un emendamento del governo"