reddito

Il reddito delle famiglie italiane continua a scendere. Nel primo trimestre 2010 rispetto al corrispondente periodo del 2009 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito del 2,6 % e la spesa delle famiglie si è ridotta dello 0,7 per cento

Redazione
L'Istat: famiglie, redditi 
e potere d'acquisto in calo

Le famiglie soffrono la crisi e tagliano sempre più drasticamente i consumi, scesi ormai sui livelli di dieci anni fa. Secondo la relazione annuale di Bankitalia, i consumi delle famiglie hanno subito un calo significativo, anche se inferiore a quello del reddito disponibile reale

Redazione
Crisi, consumi giù per le famiglie

Il reddito disponibile delle famiglie italiane si è concentrato in media per circa il 53% nelle regioni del Nord. I dati dell'Istat mostrano una crescita media annua simile intorno al 3,2%. In cima alla classifica l’Emilia-Romagna, che segna un +4%

Redazione
L'Istat fotografa l'Italia: 
il 53% dei redditi al Nord

Continua la lotta al sommerso della Gdf. Nel 2009 scoperti redditi non dichiarati per 30 miliardi e 5 miliardi di Iva evasa. In tutto sono 8mila gli evasori scoperti, il 6,9% in più rispetto allo scorso anno. Cinque miliardi scoperti all'estero

Redazione
Scoperti 8mila evasori: recuperati 30 miliardi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica