
Il consigliere regionale Cecchetti presenta un'interrogazione al Pirellone. Segnala l'aumento di insediamenti nomadi abusivi nell'hinterland milanese, in particolare a Rho, e sollecita la giunta lombarda: «Quali azioni intende adottare contro i Comuni che si dimostrano restii ad abolire il degrado?».

La giunta destina altri 40 milioni per aiutare le famiglie a sostenere i canoni di locazione. Zambetti: «Dal 2000 a oggi aiuti per 700 milioni»

La giunta dà il via libera al calendario del prossimo anno, con almeno 77 eventi internazionali. E 69 esposizioni si terranno tra i padiglioni di Rho e Milano, ma prendono quota anche Villa Erba e Cremonafiere. L'assessore Maullu: «Attraverso fiere e innovazione si vuole uscire dalla crisi economica».

Una mozione del Consiglio regionale chiede
anche alla giunta di incidere sugli stipendi dei consiglieri affrontando anche i capitoli
della «liquidazione» di fine mandato e del vitalizio (si dovranno applicare forme
previdenziali già previste per altre categorie)

L'assessore Colozzi: "Finora 20 milioni di euro di guadagni, ma la giunta accantonerà 153 milioni a copertura totale di eventuali problemi"

L'intesa coinvolge Villa Santa Maria, l'Università Ebraica di Gerusalemme, il Centro di riabilitazione infantile dell'Ospedale di Beersheva, la Fondazione Bracco e l'Asl della provincia di Como

Pisapia è pronto ad aprire le porte della città ai profughi libici sbarcati in Sicilia: "Milano deve tornare ad essere la città dell’accoglienza". E attacca la Regione Lombardia: "Finora non ha preso in mano la questione". Formigoni ribatte: "Abbiamo offerto piena collaborazione e stiamo lavorando d'intesa con i prefetti"
L'inchiesta nata su esposto dei Radicali. Secondo il pm Robledo sarebbero false 770 firme a sostegno del listino del presidente. Dieci consiglieri provinciali e comunali del Pdl indagati per falso ideologico
Il collegamento ferroviario con l’aeroporto internazionale gestito da Trenitalia-LeNord, si arricchisce della possibilità di acquistare il biglietto direttamente sui siti internet trenitalialenord.it e malpensaexpress.it
Francia, Germania e Stati uniti bevono il made in Italy. E alla presentazione della squadra dei vini lombardi che parteciperà al prossimo Vinitaly il governatore Formigoni annuncia che il Chiaretto della Valtenesi sarà la ventitreesima doc di Lombardia
