Nelle prime due settimane dell'anno le sedute d'aula latitano: così la pausa invernale dura quasi un mese

Nelle prime due settimane dell'anno le sedute d'aula latitano: così la pausa invernale dura quasi un mese
A rischio i pacemaker di 16mila italiani. Di fatto è scattato il richiamo per migliaia di cardiopatici in questi giorni dagli ospedali di tutte le Regioni
Occhio al bollo auto. Nell'attesa che il governo elimini la tassa sulle automobili, milioni di automobilisti dovranno pagarla per poter circolare nel traffico
L'Italia è uno dei Paesi con il più alto numero di partei cesarei. Questo perché gli ospedali riescono a farne una fonte di guadagno. Ma Lombardia e Lazio stanno intervenendo tagliando i bonus regionali
Secondo una ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports e diffusa dall'Enea, "il clima del Sud Italia rischia di diventare quello tipico del Nord Africa, con estati ed inverni sempre più aridi e secchi e una crescente carenza di acqua che determinerà il progressivo inaridimento dei suoli, con ripercussioni su agricoltura, attività industriali e salute umana"
Il premier, intervistato da Vespa: " Il punto è costringere le regioni a spendere meglio i soldi che hanno, anzichè lamentarsi per quelli che vorrebbero"
Maroni: "Sono tavoli a perdere, non mi faccio illusioni visto lo spirito e quello che il governo ha detto e l’intendimento che ha. Peccato perchè i costi standard sono la risposta, sono la soluzione"
Per i contribuenti sta per arrivare una mazzata da 220 euro in media a testa, che il prossimo anno si potrebbe abbattere su di loro in almeno 8 Regioni (Piemonte, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia, Lazio, Calabria, Molise) in extra-deficit sanitario
Chiamparino attacca la manovra: "A rischio i farmaci salvavita". Renzi lo sfida: "Ora ci divertiamo"
Negli ultimi 15 anni, 96 attentati. Ecco le cifre del terrorismo in Italia. Con 179 vittime, fra civili e militari, che hanno perso la vita perché coinvolte in attacchi compiuti in dodici paesi, tra cui soprattutto Usa e Afghanistan