

Le bozze d'intesa fra Lombardia, Veneto e ministero degli Affari regionali pone le basi per un ridimensionamento molto ampio del centralismo dello Stato, a partire da scuola e fiscalità

Lo studio della Ragioneria generale dello Stato sulle spese regionalizzate svela che nel 2016 le regioni hanno avuto risorse per 262,5 miliardi di euro. Alla Val d'Aosta sono andati 9.388 euro per abitante, alla Lombardia 2.503 euro pro capite



Il Movimento Cinque Stelle dichiara guerra ai vitalizi degli ex consiglieri regionali. Chi non si adegua subirà una sforbiciata sui fondi

Quasi 9mila solo in Campania, decisamente pochi per poter assicurare le giuste attenzioni ai pazienti

L'Istituto di ricerche Demoskopika ha classificato le regioni italiane in base alla partecipazione elettorale e politica dei cittadini e alla presenza delle donne e dei giovani negli enti locali

Un miliardo di risorse pubbliche è destinato ai corsi di formazione per disoccupati, ma senza i controlli delle Regioni, pochi sono quelli utili e tanti gli abusi

Una nuova profonda area di bassa pressione si è formata tra la Sardegna e l'Algeria: allerta maltempo in diverse regioni
