reperti archeologici

La scoperta è il frutto di un'indagine nata a seguito dei controlli di routine effettuati dai carabinieri sui siti delle aste on line, un anziano residente nel territorio di Trapani aveva messo in vendita diversi reperti, poi le ricerche hanno consentito di portare alla luce un sistema illecito che fruttava parecchio denaro, coinvolte anche altre ventidue persone

Sofia Dinolfo
Monete e reperti archeologici per tre milioni di euro: scoperto un traffico illecito

L’imbarcazione è nota per il suo prezioso carico: alcune colonne di marmo e materiali architettonici di spoglio trafugati da un sito archeologico, probabilmente nei Campi Flegrei

Ignazio Riccio
Rinvenuto nel mare di Procida il relitto di un’antica nave ricercata da anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica