"Far sì che siano i lettori a finanziare reportage è un modo innovativo di fare giornalismo. Continuate a sostenere Gli Occhi della Guerra", Giuseppe Cruciani di Radio 24

"Far sì che siano i lettori a finanziare reportage è un modo innovativo di fare giornalismo. Continuate a sostenere Gli Occhi della Guerra", Giuseppe Cruciani di Radio 24
Quasi raggiunta l'intera somma grazie alla generosità e alla passione dei lettori de ilGiornale. I nostri reporter già pronti a partire. SOSTIENI IL REPORTAGE
Uno dei reportage girati dal giornalista Simone Camilli, morto a Gaza
A Lipari il Premio “strillaerischia” assegnato ai reporter che affrontano le guerre per raccontare la verità
Gian Micalessin e Andrea Indini vi portano in Inghilterra, Francia e Olanda alla ricerca delle ragioni della rabbia e della delusione che minacciano di metter fine all’Ue e all'euro
Viaggio tra i disperati pronti a imbarcarsi verso le nostre coste, in balia di spregiudicati mercenari di uomini
Barbara Schiavulli, vincitrice del Premio Baldoni 2014, ci porterà nel cuore dell'islam più integralista d'Europa SOSTIENI IL REPORTAGE EUROPISTAN
Oggi all'Università Iulm si parla del futuro per i reportage. Partendo da Gli occhi della guerra, un focus sul giornalismo sul campo. SEGUI LA DIRETTA
Il giornalismo ha bisogno di lealtà e onestà: il successo de gli Occhi della Guerra testimonia che i lettori hanno voglia di vedere, capire, esporare il mondo attraverso un'informazione non omologata
L’ennesimo paradosso è che uscendo dalla cerchia delle barricate la vita ed il traffico di Kiev continuano come sempre con negozi e caffè aperti, anche se meno affollati