Piazza Maidan: la gente comune, di tutti gli strati sociali, si mescola alle prime file dei miliziani di Svoboda, il partito ultranazionalista
Piazza Maidan: la gente comune, di tutti gli strati sociali, si mescola alle prime file dei miliziani di Svoboda, il partito ultranazionalista
Fausto Biloslavo a Kiev grazie a "Gli occhi della guerra": il primo giorno del reportage in Ucraina tra le barricate degli antigovernativi e a -20 gradi
La giornalista Barbara Schiavulli, nel libro La guerra dentro, racconta l'esperienza dei soldati italiani impegnati sui fronti più caldi
In pochi giorni anche "Libia, il nostro petrolio è in pericolo" ha raggiunto la quota. Vogliamo ringraziarvi uno ad uno per la vostra fiducia e il vostro contributo
L'Italia è disegnata con il tratto buffo di un bambino nei disegni che hanno mandato i figli congolesi adottati da famiglie italiane. 24 coppie di genitori che, da oltre un mese stanno vivendo un'odissea, non solo burocratica, in Congo
Hanno regolarmente adottato un bambino locale ma non possono portarlo a casa. Nel frattempo Kinshasa ha deciso uno stop: vane le proteste di Roma SOSTIENI IL TUO REPORTAGE
Io c'ero. Ricordo lo scettismo, l'incredulità e quella trappola per topi dove strisciava, arrancava, aspettava l’uomo abituato a edificare immensi palazzi vuoti
Fausto Biloslavo in collegamento skype con Tgcom24, racconta del grande successo dell'iniziativa Gli Occhi della Guerra. "In pochi giorni -dice Biloslavo- abbiamo già raggiunto la quota necessaria per andare in Afghanistan. E' la prima volta in Italia che una testata nazionale riesce a finanziare un reportage di guerra con il crowdfunding".
L'altro reportage, quello sulla Libia promosso da Gian Micalessin, ha già raggiunto più del 60 % della quota necessaria per la realizzazione. Ma la raccolta fondi è ancora aperta. SOSTIENI IL TUO REPORTAGE
I nostri reporter di guerra propongono gli argomenti, i lettori decidono via internet quali realizzare e versano un contributo SCEGLI E SOSTIENI IL TUO REPORTAGE