Nel mese di novembre sono ferme le retribuzioni. E' record per quanto riguarda il gap salari-prezzi. Cresce il numero dei lavoratori in attesa del rinnovo del contratto
retribuzioni
L'Istat rivela una crescita degli stipendi. Bene soprattutto i contratti legati a commercio, pubblici esercizi e alberghi
Secondo l'Istituto di statistica, le retribuzioni contrattuali nel mese di luglio sono rimaste invariate, mentre l'indice ha registrato un incremento dell'1,7% rispetto allo stesso mese del 2010
Ogni anno il Pirellone e i suoi enti elargiscono retribuzioni fisse e gettoni di presenza a una pletora di persone. Abbiamo deciso di vedere chi sono, capire quanto guadagnano e soprattutto che cosa fanno
Nel mese di febbraio 2010 l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione nulla rispetto al mese precedente. Rispetto al 2009, però, l'Istat ha registrato un incremento del 2,1%
Dati sulla disoccupazione nelle grandi imprese a settembre: -2% rispetto al 2008, dato peggiore dal novembre 2002. La cifra sale al -4,1% senza contare la cig. Aumentano gli stipendi (+3,2%)
Ad agosto, secondo quanto riferisce l’Istat, l’indice delle retribuzioni orarie contrattuali, ha presentato un incremento dello 0,3%rispetto al mese precedente e del 2,4% rispetto ad agosto 2008. Diminuiscono le ore di sciopero (-71,4%)