riarmo militare

Tra l'89 e il '91 cadde il muro di Berlino e si sciolse l'Urss. Il Picconatore comprese subito che il moto tellurico avrebbe presto investito l'Italia, e mise in guardia le forze politiche, specie la Dc, perché si preparassero allo sconquasso

Vittorio Feltri
Le crepe nel ponte e l'idea di Cossiga

Non sono soltanto i motivi di una manifestazione, ma anche chi manifesta, che ti fa scegliere se andarci o no. Non è la meta, ma il compagno che conta

Luigi Mascheroni
Non ci vediamo in piazza

Per ora gli unici soldi pubblici buttati al vento sono quelli che le amministrazioni pubbliche di sinistra hanno speso e più o meno insieme a Cinque Stelle intendono spendere nelle prossime settimane per pagare le manifestazioni di piazza

Alessandro Sallusti
Pezzi di riarmo elettorale

La cultura hippie, individuata dal Premier come simbolo della attuale confusione politica nella sinistra europea, incarna le contraddizioni e le ipocrisie di una politica abituata a proporre l'ideale all'opinione pubblica e a rifuggire da ogni sforzo per raggiungerlo

Giovanni Toti
Anche la libertà degli hippy non è gratis
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica