Nel 2018 e 2019, da premier, confermò in due vertici Nato l'impegno di investire fino al 2% del Pil nei sistemi di difesa

Nel 2018 e 2019, da premier, confermò in due vertici Nato l'impegno di investire fino al 2% del Pil nei sistemi di difesa
L'Italia aderisce a "Safe", massimo 15 miliardi con restituzioni in 45 anni. L'ok di Giorgetti
Si sta infatti avvicinando il momento in cui i nodi del piano ReArm Europe verranno al pettine
Trump svela il suo vero volto. Priorità al riarmo comunitario
Il 5% alla difesa non è una dichiarazione di guerra. È una dichiarazione di indipendenza industriale, tecnologica e politica
Sono un uomo di destra e non ho mai avuto problemi con l'ordine, l'autorità e il concetto di difesa nazionale. Tuttavia, bisogna essere anche realisti
La Schlein ogni tanto ci prova a cambiare spartito ma poi alla fine è risucchiata dalle logiche della maggioranza che l'ha eletta segretaria e degli alleati che sono tutti alla sua sinistra
Pressing dei membri Ue: "Per affrontare carenze critiche su più fronti"
Secondo la Schlein se non la pensi come la sinistra saresti a prescindere succube di qualcuno, dimenticando che la Meloni è stata eletta primo ministro proprio perché la pensa più come il presidente americano che come la segretaria del Pd
L'analisi delle spese da incrementare entro il 2035