riarmo militare

L'ultima volta che l'Italia puntò su questo obiettivo finì malissimo: moltiplicammo baionette e sommergibili, ci ritrovammo umiliati e sconfitti

Vittorio Feltri
Il riarmo non è la strada giusta

Per decenni, dal crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi europei hanno creduto che non fosse più necessario armarsi, che le guerre non ci sarebbero più state

Matteo Carnieletto
Se anche il riarmo diventa patriarcato

"Putin ha dimostrato di essere un vicino ostile, non ci si può fidare di lui, si può solo dissuaderlo. Sappiamo che il complesso militare russo sta superando il nostro. La produzione europea è ancora su un ordine di grandezza inferiore. E al di là delle capacità tradizionali, la gamma di minacce che dobbiamo affrontare si allarga di giorno in giorno". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un passaggio del suo intervento alla Plenaria. (NPK)

Ansa
Von der Leyen: "Di Putin non ci si può fidare, è un vicino ostile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica