
I lealisti respingono l'ultimatum lanciato ieri dai ribelli e propongono di inviare un figlio di Gheddafi alla Nato per negoziare un governo di transizione. E' ancora giallo sulla sorte del Colonnello. Alti responsabili del Cnt credono sia ancora in Libia e chiedono la sua testa. E la Ue è pronta a revocare le sanzioni petrolifere FOTO Tripoli sotto assedio/ Assalto alla proprietà del Colonnello
I ribelli all'assalto di Tripoli, ma il regime: difenderemo la capitale. Raid Nato sul compound di Gheddafi. Bloccata la nave per evacuare gli stranieri. Il Colonnello riappare alla tv di stato: "Non mi arrendo". Video: L'assalto degli insorti - Una presentatrice tv minaccia i ribelli con la pistola
Lanciata nella notte l'operazione "Alba della sposa del mare", con la quale gli insorti partono all'assalto della roccaforte del Raìs. I ribelli avrebbero già riconquistato l'aeroporto della capitale. Liberate Brega e Zawia. E l'ex primo ministro Jallud si è unito all'opposizione e ha lasciato Djerba alla volta dell’Italia. Ma Tripoli minimizza: "Non era in politica da vent'anni" Il governo smentisce le voci sulla fuga di Gheddafi. Mentre secondo gli Usa prepara la controffensiva
Il Colonnello starebbe pianificando la fuga in Tunisia. A riferirlo è il quotidiano tedesco Bild che cita l'emittente statunitense Nbc. "Il raìs potrebbe nei prossimi giorni lasciare il Paese con la sua famiglia". Per l'agenzia Nuova Cina invece un aereo è atterrato in Tunisia per evacuare la famiglia del raìs in Venezuela. Nuovi raid Nato su Tripoli
I ribelli hanno conquistato Gualish, a 50 km a sud di Tripoli, respingendo le truppe di Gheddafi. Rasmussen è ottimista: "Per Gheddafi è la fine della partita"
"Potremmo predisporre un commando militare il cui compito sarà quello di assassinare Muammar Gheddafi". Lo ha annunciato il ministro della Giustizia del Consiglio nazionale transitorio, Mohammed Ibrahim al-Alaqi, in un’intervista al giornale arabo "al-Hayat". Intanto, secondo Le Figaro, la Francia avrebbe cominciato ad armari i ribelli
L'organizzazione internazionale ha avviato un'inchiesta ma non ha trovato certezze né alcuna vittima. L'allarme era stata lanciato dai ribelli anti regime e rilanciato da Hillary Clinton

Le truppe siriane sono entrate a Jisr Al-Shughur, la cittadina del nord-est della Siria, vicino al confine con la Turchia, roccaforte della rivolta, per espellere i "gruppi armati". Lo ha annunciato il regime di Damasco attraverso la tv di Stato. Il governo italiano: "Stop alle violenze"
Alla riunione del gruppo di contatto ad Abu Dhabi il Consiglio nazionale transitorio ha fatto sapere che per proseguire la lotta contro il Colonnello i ribelli hanno bisogno "di tre miliardi di dollari per i prossimi 4 mesi". Frattini: "Non allentare la pressione sul raìs". Intanto il Senegal offre aiuto a Gheddafi
Massiccia controffensiva delle truppe governative contro Misurata, la roccaforte principale dei ribelli libici in Tripolitania: secondo quanto denunciato da un portavoce degli insorti "migliaia di soldati lealisti stanno avanzando sulla città da ogni parte, e stanno cercando di entrarvi"