ricerca

Crescono del 18% in un anno i coiffeur non italiani: il 39% sono cinesi, e in un caso sue tre sono uomini. Un terzo lavora in via Paolo Sarpi.
Seguono marocchini (8%), francesi, dominicani ed egiziani (4% ciascuno).

Marta Bravi
In città è boom di parrucchieri stranieri

Su 951 studenti di età media di 16,5 anni dell'istituto omnicomprensivo Niccolò Machiavelli di Pioltello, uno su dieci ha inviato negli ultimi sei mesi messaggio minacciosi o crudeli verso qualcuno, l'8% di aver umiliato qualcuno pubblicando pettegolezzi

Marta Bravi
Uno studente su dieci vittima di bullismo on line

Presentata ieri alla Triennale di Milano la ricerca sull'arte contemporanea in Italia effettuata dall'Ispo: gli appassionati sono calati in un anno da 17,5 milioni a 13,5 milioni. Dimezzati gli amanti del contemporaneo: scesi da 9 milioni a 4,5

Marta Bravi
Mannheimer: «La crisi taglia l'interesse per l'arte contemporanea»

Secondo una ricerca commissiaonata dalla fondazione veronesi su 4372 ragazzi delle scuole superiori, il 34% dei ragazzi tra i 14 e il 19 anni è amante delle bionde.
Non solo, 20 su 100 ha meno di 18 anni contro la media di 12 su 100

Marta Bravi
A Milano il record del più alto numero di fumatori giovani

Nel prossimo triennio una struttura sanitaria su tre aumenterà gli investimenti in tecnologia del 20% a dispetto della generale contrazione della spesa in innovazione che caratterizza il nostro paese. E Corso: "Migliorerà la qualità dei servizi sanitari e si ridurrà il costo"

Andrea Indini
Sanità, ora l'Italia punta tutto sull'innovazione

Una ricerca della Cornell University, basata su atti processuali fatti analizzare a un gruppo di studenti improvvisati giudici, ha evidenziato che il loro giudizio veniva influenzato dall'avvenenza del «giudicato. Un quinto di possibilità in più di essere dichiarati innocenti e pene più leggere anche di 22 mesi

Enrico Silvestri
La «Dea» non è bendata: assoluzioni più facili e pene più lievi per imputati belli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica