
Un primo piatto gustoso e saporito. Il carciofo nobilita la ricetta e la panna rende il tutto cremoso e super goloso!

Chi l'ha detto che la tempura è solo giapponese? Vi presentiamo una ricetta tutta made in Italy. Guarda il VIDEO

Si intitola così il pregiato volume che lo chef romano-abruzzese alla guida della cucina di «Unico», il ristorante al ventesimo piano del World Join Center a Milano, si è voluto regalare per celebrare la sua carriera. Che ha convinto i gourmet meneghini ad arrampicarsi pur di testare il suo talento

Entrato in vigore il decreto: il medico potrà indicare il nome commerciale solo nel caso in cui il farmaco non sia sostituibile

Il "fuori casa" con i prodotti del freddo opportunità di crescita per la ristorazione. Must per giovani e single, piace anche alle famiglie. Le prospettive del settore, in cui l'Italia occupa il terzo posto in Europa, analizzato in un convegno promosso da Host, il Salone internazionale dell'ospitalità e Tuttofood, la Milano World Food Exhibition, due grandi saloni internazionali biennali organizzati da Fiera Milano. Un business che cresce, ma resta il problema dell'obbligo di indicarli con la stelletta, che la Ue ha cassato e l'italia ancora no.
Al via in Alta Badia la settima edizione della Chef's cup con i cuochi più famosi del mondo. Sei giorni di appuntamenti gourmand al massimo livello tra i rifugi più belli delle Dolomiti
Sul Radiocorriere i direttori Rai raccontano i piatti che preferiscono, vorrebbero e suggeriscono in occasione del Natale

Weekend tra formaggi di fossa di varie località, un salame strolghino da record, olio extravergine d’oliva, i vini di 138 cantine emiliano romagnole e la più autentica tavola regionale per il Wine Food Festival, che da venerdì 18 novembre riserva ai viaggiatori gourmet tanti appuntamenti con i sapori dell’Emilia Romagna
Degustazioni di vini di qualità, show cooking, incontri e convegni, ma anche concerti e performance teatrali, il tutto all’interno di Palazzi storici di Firenze, alcuni aperti al pubblico esclusivamente per l’occasione gli "ingredienti" di Wine Town, manifestazione dedicata al vino e ai "sapori della Toscana", dal 24 e il 25 settembre
Decalogo di Coldiretti per un frutto ideale per i giorni d'estate: povero di calorie, ricco di acqua e vitamine. Ovali, striate di verde, col picciolo fresco. E se è a fette, buccia poco spessa e semi belli neri
