Domani scade il quinto giorno indicato da De Magistris per la "pulizia completa" delle strade della città. Che però sono ancora invase dalla spazzatura. Bloccate le discariche di Caivano e Acerra. A vuoto i vertici tra le istituzioni
rifiuti
Nel capoluogo campano è caos monnezza: 2mila tonnellate sulle strade. Nella notte diversi i roghi appiccati ai cassonetti dell’immondizia e numerose le proteste attuate dai residenti rovesciando spazzatura in mezzo alla carreggiata. De Magistris promette: "in cinque giorni città pulita"
Ludovico Ucciero è stato arrestato a Castel Volturno. Grazie all'appoggio del clan dei Casalesi, l’imprenditore si è aggiudicato appalti e commesse per il trasporto e lo smaltimento di rifiuti finanziando direttamente i 'capizona' del clan del gruppo Bidognetti.
Angelo Dario Scotti, ad dell'azienda, arrestato insieme a due funzionari del Gse. Nella centrale a biomasse di Pavia della Scotti si bruciavano rifiuti, anche pericolosi, invece degli scarti della lavorazione del riso: giro d'affari di 30 milioni tra il 2007 e il 2009. L'azienda, per non ridare 7 milioni di contributi, avrebbe corrotto i due del Gse
Cumuli di rifiuti in fiamme anche la scorsa notte tra Napoli e provincia: 28 gli interventi dei Vigili del fuoco, di cui 23 solo a Napoli. Le zone più colpite: il centro storico e la zona orientale della città. Esercito impegnato per fronteggiare l'emergenza: 160 gli uomini del 21° reggimento Genio, con un centinaio di mezzi a disposizione
Raffica di arresti in tutto il Paese nell’ambito di un’operazione per reati ambientali. In manette la vice di Bertolaso, Marta Di Gennaro, e il prefetto Corrado Catenacci. Insieme a Bassolino indagati l’ex assessore Luigi Nocera e l’ex capo della segreteria politica Gianfranco Nappi
Il governo vaglia tutte le azioni da mettere in campo per far rientrare la crisi. Vertice a Palazzo Chigi. Letta: "Ognuno faccia la sua parte". E Caldoro: "Ci prenderemo qualche giorno per i problemi della Provincia"
Alle prime luci dell'alba sono scattati gli interventi dell'esercito per ripulire alcune strade del capoluogo campano dai rifiuti accumulati durante le festività natalizie. La spazzatura è stata subito trasferita negli Stir che hanno ripreso le attività di smaltimento. E' ancora emergenza a Chiaiano