
Alle prime luci dell'alba sono scattati gli interventi dell'esercito per ripulire alcune strade del capoluogo campano dai rifiuti accumulati durante le festività natalizie. La spazzatura è stata subito trasferita negli Stir che hanno ripreso le attività di smaltimento. E' ancora emergenza a Chiaiano
Studio di Cittadinanzattiva: nel capoluogo della Campania la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 453 euro, quasi il quadruplo rispetto alla città meno cara d'Italia, Isernia (122 euro). Tra le dieci città con le tariffe più alte ben otto sono nel Sud Italia

Sale la tensione in Campania. A Terzigno due autocompattatori sono stati date alle fiamme da una ventina di manifestanti. Scontri anche a Boscoreale: preso d'assalto il municipio cercando di incendiarne l'ingresso
Inchiesta sullo smaltimento di rifiuti nel depuratore dell’ente consortile: fanghi non trattati sparsi sui terreni, mancati controlli e documenti falsi. Tra gli arrestati il presidente del Cosib. Indagato il presidente della Regione Molise
E' stato raggiunto un accordo tra governo e presidenti delle Regioni per smaltire 600 tonnellate di rifiuti al giorno per tre mesi. Un tavolo tecnico verificherà condizioni e quantità che ogni Regione potrà smaltire
Accolti i rilievi mossi dal Capo dello Stato. Oggi il Qurinale ha firmato il decreto. L'invito di Berlusconi alle Regioni: "Offrano il proprio contributo alla soluzione dell’emergenza". Poi va a Napoli: "In due settimane risolveremo l'emergenza e torneremo alla normalità". Allarme della Commissione Ue
Mancanza di alternative idonee alla cancellazione delle discariche
inserite nella legge.
Sarebbero questi, secondo quanto si apprende da fonti governative, alcuni dei rilievi mossi dal Quirinale sul decreto rifiuti approvato
dal governo
Il governatore mette subito le cose in chiaro: se si vuole considerare un aiuto alla Campania nello smaltimento dei rifiuti, prima si deve aprire il confronte sui tagli della finanziaria. Un tavolo che le regioni chiedono da mesi. E sull'Expo: "Ora è
arrivato il momento di accelerare. Saremo all’altezza"
Fitto: "Urgenza limitata a un mese che comporterà sacrifici minimi". Da Veneto e Piemonte arriva subito un rifiuto. Bossi: "La situazione va risolta in Campania". Poi sulla Iervolino: "Intervenga la magistratura". E il sindaco: "Ho le mani pulite"
All’attenzione di Napolitano il decreto rifiuti varato dal governo nel Cdm di giovedì scorso. La Russa avverte: "Situazione sotto controllo, tengo i militari pronti ad intervenire". Indagine della procura di Napoli sul mancato avviamento della raccolta differenziata a Napoli