
Il decreto prevedeva lo slittamento dell'aumento dell'Iva e un rincaro di Ires, Irap e benzina. Ma il governo: in questa situazione da precrisi non ci sono le condizioni politiche, se ne riparlerà eventualmente dopo il chiarimento in Parlamento. Alfano: non potremmo stare al governo, se si aumentassero le tasse

Se le tariffe di gas e luce calano, quelli di pedaggi, Tares, scuola, alimentari, servizi bancari e trasporti aumentano
Rincari su tutte le tratte. Nella tratta Roma-Lamezia Terme si passa dai 19 ai 48 euro, nella tratta Roma-Salerno dai 19 ai 39 euro. Denuncia all'Antitrust

Nel "decreto del Fare" modificate le aliquote sui carburanti

L'aumento c’è già stato non sarà troppo leggero visto che frutterà oltre 200 milioni di euro all'anno. Ecco dove ci saranno i rincari

Secondo i calcoli di Adusbef-Federconsumatori, la spirale dei rialzi ha fatto salire a 4,5 milioni il numero dei veicoli non assicurati
Nel 2012 la bolletta della luce è cresciuta dell’11,2%. Uno dei più pesanti rincari registrati in tutta l’Ue. Il gas ha subito un aggravio del 10,6%

Sono scesi in piazza in 27 città italiane per dire no al nuovo metodo tariffario approvato dall’Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas per il Servizio idrico Integrato

Secondo i dati rilevati dall'Istat, il tasso d'inflazione medio annuo per il 2012 è pari al 3%, in accelerazione rispetto al 2,8% del 2011

Secondo i dati di Confesercenti, nel 2012 un aggravio a famiglia pari a 1450 euro; nel 2013 ci sarà un incremento di altri 380 euro, senza contare i rincari delle bollette
